ABOUT
Carlotta De Luca (1991), laureata in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Brera. Utilizza la fotografia e l’installazione come principali strumenti di espressione e ricerca visiva. Il suo lavoro si sviluppa a partire da elementi del reale – dettagli architettonici, paesaggi urbani e naturali – che, una volta estratti dal loro contesto, perdono referenza diretta e assumono forme ambigue, sospese tra riconoscibilità e astrazione. Attraverso un processo di sottrazione e trasformazione dell'immagine, indaga la relazione tra percezione, memoria e spazio, costruendo visioni che evocano luoghi indefiniti e dimensioni sospese. Il soggetto si frammenta, si dissolve, lasciando emergere una riflessione sul limite della rappresentazione e sull’impossibilità di una comprensione univoca del reale. Attualmente la sua ricerca è dedicata al concetto di spazio intermedio, inteso come zona di transizione e soglia percettiva, in cui si manifesta la tensione tra ciò che è visibile e ciò che rimane inafferrabile.
Carlotta De Luca (1991) graduated in Visual Arts from the Brera Academy of Fine Arts. She uses photography and installation as her primary tools of expression and visual research. Her work develops from elements of the real world—architectural details, urban and natural landscapes—that, once removed from their original context, lose direct reference and take on ambiguous forms, suspended between recognizability and abstraction. Through a process of subtraction and transformation of the image, she investigates the relationship between perception, memory, and space, constructing visions that evoke undefined places and suspended dimensions. The subject becomes fragmented, dissolves, allowing a reflection to emerge on the limits of representation and the impossibility of a singular understanding of reality. Her current research focuses on the concept of the intermediate space, understood as a zone of transition and perceptual threshol, where the tension between what is visible and what remains elusive is revealed.
write me an email